SFIDE ATTUALI NELLA MISCELAZIONE  DI LUBRIFICANTI

La produzione di lubrificanti è un processo tipicamente dispendioso in termini di energia, denaro e tempo. A causa del vulnerabile mercato globale dell’energia, dell’aumento dei costi energetici e dell’incertezza dell’approvvigionamento energetico, vi è una crescente necessità nel settore dei lubrificanti di diventare indipendente dai combustibili fossili per i suoi processi di miscelazione. Soprattutto perché le previsioni indicano che i prezzi dell'energia aumenteranno ulteriormente nel prossimo futuro.

Il tipico processo di miscelazione dei lubrificanti richiede molta energia per riscaldare i prodotti. Gli attuali metodi di riscaldamento e miscelazione utilizzano combustibili fossili tradizionali come il gas. Questi combustibili producono elevate emissioni di CO2 quando vengono utilizzati e vi è una crescente domanda di alternative sostenibili. L’impronta di carbonio deve essere ridotta e l’energia deve essere risparmiata. Inoltre, i clienti e le catene di fornitura richiedono un cambiamento.

Gli attuali metodi di miscelazione batch o in linea presentano più svantaggi, sono complessi, occupano molto spazio e richiedono molto tempo, rendendo difficile la produzione di lotti più piccoli e la flessibilità.

  “La kilowattora più verde è quella che non consumi mai”

La necessità di migliorare contemporaneamente il tempo, i costi e l'impatto ambientale dell'industria dei lubrificanti ha stimolato lo sviluppo di un nuovo e altamente innovativo processo che...

  • ...elimina completamente la necessità di riscaldare oli base e additivi.
  • ...riduce di oltre il 33% il tempo necessario per completare una miscela.
  • ...utilizza solo una spina da 25 ampere e pannelli solari.
  • ...riduce l'uso del gas di oltre il 93%.
  • ...consente di riempire direttamente gli imballaggi dei prodotti senza la necessità di raffreddamento.

Blendtek Solutions ha l'esperienza per trasformare veramente il modo in cui vengono prodotti i lubrificanti